Sulle dolci colline provenzali fa capolino Roussillon con i suoi colori che racchiudono le mille sfumature dell’ocra. Svariate tonalità del giallo che arrivano quasi al rosso. Questi sono i colori predominanti presenti a Roussillon e lungo il sentiero dell’ocra. Roussillon deve la sua fama, rispetto ad altri borghi, proprio al sentiero dell’ocra che parte proprio dal […]
Tag: PARCO NATURALE
Dove vedere i campi di lavanda in Provenza
La Provenza è per eccellenza il luogo ideale dove andare a vedere i campi di lavanda; il territorio della Provenza è molto vasto e le località in cui ammirare i campi di lavanda a perdifiato sono diversi. il profumo è davvero inebriante. Per vedere i campi di lavanda in fiore occorre recarsi nel Parco Naturale […]
Visitare le Torbiere del Sebino
Le torbiere del Sebino sono una splendida riserva naturale considerata “area di di importanza internazionale per via della diversità di habitat e di specie acquatico palustre, pregiate o di interesse comunitario presenti nel territorio, rare o a rischio di estinzione, in Lombardia e Italia.” Sono un’ottima idea per una gita domenicale alla scoperta di flora e […]
Parco di Monza in bicicletta
Il parco di Monza, conosciuto in tutto il mondo per merito del famoso circuito di Formula 1 che ospita, è il luogo perfetto per una gita in bicicletta. Il parco fa parte del complesso della Villa Reale e vi si accede, oltre che da Monza, dal comune di Villasanta, Vedano al Lambro, Biassono, Lesmo ed […]
Il castello di Miramare a Trieste
Costruito per volontà degli asburgo nel 1855 il castello di Miramare sorge in una posizione spettacolare a picco sul mare nella periferia triestina sul promontorio carsico di Grignano. Il castello di Miramare è circondato da 22 ettari di terreno che costituiscono un bellissimo parco aperto al pubblico gratuitamente. Nel parco sono presenti diverse […]
Dormire in un parco canadese: Mont Tremblant
Dormire in un parco canadese è un’esperienza da fare una volta nella vita. A seconda del parco scelto anche la tipologia degli alloggi può variare: chalet, tende, yurte, campeggi con più alloggi e casette maggiormente isolate. Ciò che secondo me è unico, come in tutti i parchi nazionali dove si può pernottare, è la possibilità di […]
Cosa fare a Salalah (anche con bambini)
Salalah è la metà perfetta per regalarsi un po’ di relax al caldo nel periodo invernale, nel periodo estivo non è tuttavia consigliabile come meta poichè cade diversa pioggia. Ci sono periodi in cui anch’io, nonostante amo i viaggi itineranti, cerco una vacanza al mare ma rimane sempre importante per me scoprire comunque qualcosa in […]
Whale watching in Canada con bambini: quale mezzo scegliere
L’avvistamento delle balene o whale watching, è tra le esperienze più belle che si possano fare con i bambini e durante il nostro viaggio in Canada non abbiamo perso questa occasione. L’emozione è indescrivibile, all’orizzonte i soffioni di queste grandi creature marine, all’improvviso un salto, una pinna.. gli occhi di noi tutti esterrefatti e ammaliati […]
Le piramidi di Zone, Brescia
Piramidi in Italia? Si.. troviamo le piramidi a Zone ed in Trentino. Alcune settimane fa abbiamo visitato le piramidi di Zone. Zone è un piccolo comune in provincia di Brescia, in montagna ma a pochi minuti di auto dallo splendido lago di Iseo. Cosa sono le piramidi di Zone Le piramidi di Zone sono delle […]
Itinerario di 11 giorni in Canada orientale (con bambini)
Il nostro itinerario di circa 11 giorni in Canada orientale è frutto di un viaggio non programmato con anticipo ma organizzato su due piedi poco più di un mese prima della partenza. I giorni a disposizione erano pochi e la parte centrale del viaggio prevedeva la sosta ad Ottawa per motivi lavorativi di mio […]