Grazie a Instagram Civita di Bagnoreggio ha fatto il giro del mondo, famosa e conosciuta anche con il nome di città che muore. La conoscete? Scopriamo perché questo nome, cosa fare, vedere, dove parcheggiare a Civita di Bagnoreggio. Perché città che muore? Questo piccolo borgo, per l’esattezza frazione di Bagnoreggio, sorge nella valle dei calanchi, […]
Categoria: ITALIA
Museo delle illusioni Milano
A pochi passi dalla stazione centrale di Milano si trova il museo delle illusioni. Già dal nome non si può non pensare che si entrerà in un vortice di divertimento! Così è! Il museo delle illusioni di Milano non è solo luogo di giochi ma offre la possibilità di apprendere qualcosa di nuovo. Diversi […]
Museo Leonardo3 Milano
A Milano, nella splendida cornice della galleria Vittorio Emanuele, verso piazza della scala, si trova l’ingresso del museo il mondo di Leonardo3. Alla mostra museo Leonardo3 di Milano si rimane a bocca aperta dinnanzi alle ricostruzioni inedite delle macchine che il grande inventore ha progettato. All’ingresso un grande pannello interattivo ci permette di scoprire le sue […]
Gromo: borghi più belli d’Italia
Gromo, annoverato tra i borghi più belli d’Italia è un piccolo borgo situato in valle Seriana a circa 45 minuti da Bergamo. Si racconta che i primi abitanti del luogo furono i celti. Le abitazioni, con i tetti di ardesia, ricordano il passato: un pugno di case che si raccoglie intorno alla graziosa piazza, […]
Scoprire Genova con citysightseeing bus
Un must nelle capitali europee che fortunatamente ha preso piede anche in diverse città italiane: i citysightseeing bus! Scoprire Genova a bordo del citysightseeing bus è stato davvero divertente. Questi bus parlano da sé ma per chi non li conoscesse sono i fantastici autobus a due piani che ricordano il classico pullman londinese, al secondo […]
Visitare la lanterna di Genova con bambini
Durante il nostro weekend a Genova abbiamo deciso di visitare la lanterna con i bambini. La lanterna è il simbolo più antico della città, da poco meno di 900 anni è un punto di riferimento per chi viene dal mare. Alta 77 m è il faro più alto del Mediterraneo, secondo in Europa. Negli […]
Cosa fare a Genova un weekend con bambini
Genova: una delle repubbliche marinare che riveste un gran fascino per i bambini grazie anche alle molte attrattive e proposte dedicate proprio ai più piccoli. Ecco qualche consiglio su cosa fare a Genova con bambini e come organizzarsi. Dormire a Genova Per scoprire la città consiglio di soggiornare nella zona centrale (intesa in senso ampio […]
Ciclabile Peschiera Mantova con bambini
Noi abbiamo percorso, andata e ritorno, il tratto Peschiera del Garda Borghetto sul Mincio. Lo spirito con cui siamo partiti era di svolgere una piacevole gita in compagnia di amici con una gratificante pausa pranzo 😉 (sotto vi spiego il perché). La tratta percorsa, insieme ai bambini, è stata di circa 25 km tra andata […]
Percorsi ciclabili a Lodi con pausa gourmet
Lodi, uno dei capoluoghi di provincia della Lombardia non è per noi una scoperta. Questa volta abbiamo caricato le nostre biciclette in auto per poi percorrere uno dei tanti percorsi ciclabili di Lodi con pausa gourmet perchè si sa.. dopo il dispendio di energie bisogna sempre ricaricare le pile! Ma anche prima di dedicarsi […]
Ubiale Clanezzo: il ponte che balla
Ubiale Clanezzo, piccolo paesino situato all’imbocco della Valle Brembana deve la sua fama ai ponti, soprattutto al ponte che balla. Ubiale Clanezzo sono in realtà due piccoli comuni sparsi che sorgono a circa 4 km l’uno dall’altro. Il ponte che balla è un piccolo ponte tibetano che permette di attraversare la sponda del fiume Brembo, […]