A Milano, nella splendida cornice della galleria Vittorio Emanuele, verso piazza della scala, si trova l’ingresso del museo il mondo di Leonardo3.
Alla mostra museo Leonardo3 di Milano si rimane a bocca aperta dinnanzi alle ricostruzioni inedite delle macchine che il grande inventore ha progettato.
All’ingresso un grande pannello interattivo ci permette di scoprire le sue invenzioni vedendone il funzionamento e leggendo l’approfondimento; questo ed altri schermi sono a disposizione di tutti i visitatori. Per i più piccoli è possibile utilizzare delle pedane che permettono loro di visualizzare i monitor touch e poter interagire.
Noi abbiamo deciso di partecipare alla visita guidata a misura di bambino, la nostra guida ha fornito svariate informazioni, raccontato la storia di Leonardo e delle sue invenzioni ponendo diversi quesiti ai bambini tant’è che ne sono rimasti davvero soddisfatti.
Chi non desidera partecipare a una visita guidata può utilizzare l’audioguida che è disponibile in italiano ma anche in cinese, inglese, francese, tedesco, portoghese, russo e spagnolo.
Una visita senza spiegazione permetterebbe di comprendere, grazie alla struttura della mostra, diverse nozioni tuttavia, lo consiglio sempre, le informazioni che fornisce una guida danno una diversa chiave di lettura e di approfondimento a ciò che si osserva. I bambini ne rimangono catturati!
Cosa vedere al museo Leonardo3
Oltre alle macchine volanti e ad altre grandi invenzioni come il leone ed il robot è presente la barca con pedaliera e timone che i bambini possono provare! La mostra è davvero interattiva.
Sia per chi ha già avuto la fortuna di visitare il cenacolo, sia per chi ancora non c’è stato, è possibile osservare in una sala dedicata il suo restauro digitale e la riproduzione del dipinto stesso.
Non ultima la sala con gli strumenti musicali inediti con il grande organo continuo.
Noi siamo rimasti all’interno del museo un’ora e mezza! Tra gli ultimi ad uscire prima della chiusura.
Orari e prezzi
Di seguito i prezzi dei principali biglietti, l’elenco completo di riduzioni e gratuità è disponibile sul sito internet del museo Leonardo3
Intero: € 14
Ridotto, studenti & gruppi: € 11
– studenti fino a 26 anni compresi
– dai 65 anni compresi
Ragazzi & convenzioni: € 9
– minori dai 7 ai 18 anni
Bambini: € 1
– fino ai 6 anni
Famiglie (almeno 3 persone)
– adulti € 10 (fino a 2)
– ragazzi € 6 (7-15 anni)
La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18. E’ possibile acquistare i biglietti on line o direttamente in biglietteria. Il costo dell’audioguida è di 4€. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Museo.
Saremo a Milano ad aprile, se riusciamo inseriamo questo museo tra le cose da fare perchè mi interessa davvero tanto!
Ecco un altro Museo a Milano che ancora non ho visitato! Grazie per le informazioni che ci condividi